XII EDIZIONE SCIENZA UNDER 18 MONZA E BRIANZA
La dodicesima edizione di Scienza under 18 Monza e Brianza si terrà nei giorni 13,14 e 15 maggio 2014 a Monza, presso la Sala Maddalena e i Chiostri della S.M.S."T. Confalonieri” .
Abbiamo il piacere di comunicarvi che stiamo organizzando la dodicesima edizione di Scienza under 18 Monza e Brianza che si terrà nei giorni 6, 7 e 8 maggio 2014 a Monza, presso la Sala Maddalena e i Chiostri della S.M.S.2T. Confalonieri”. Le precedenti edizioni della manifestazione hanno visto la partecipazione di moltissime scuole del territorio di Monza e Brianza e ciò ha, senza dubbio, largamente contribuito a consolidare, nel tempo, il progetto che compie ben dodici anni.
Per quanti ancora non lo conoscessero, ricordiamo che SU18 è uno spazio strutturato di diffusione della scienza per laboratorio realizzata dagli studenti. Per tre giorni gli studenti presentano i loro lavori secondo diverse modalità espositive: gli exhibit, i prodotti multimediali (ad es. ipertesti), il teatro scientifico, la sfida alla scienza e il simposio (convegno degli "scienziati in erba"). Scienza Under 18 Monza e Brianza fa parte del progetto nazionale Su18, promosso dall'Associazione Scienza under 18.
L’iniziativa è rivolta agli studenti di ogni ordine e grado e ai loro docenti. Vista dal versante docente, SU18 si connota come un ambiente di ricerca e formazione sul rapporto tra insegnamento delle scienze, apprendimento e comunicazione; per gli allievi, essa rappresenta un’opportunità altamente motivante e di grande valenza formativa in quanto l’alunno diventa protagonista, attraverso la comunicazione, dei propri processi di apprendimento. Alla manifestazione saranno collegate altre iniziative volte a supportare il lavoro delle classi partecipanti e alcune proposte di formazione; queste ultime sono rivolte ai docenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Ringraziando quanti hanno dato vita con la loro presenza alle passate edizioni, cogliamo l’occasione per invitarvi a partecipare numerosi e a diffondere l'iniziativa presso le vostre scuole.
Allegata alla presente troverete la scheda del progetto, i moduli di adesione per le classi espositrici e per le classi in visita.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a rivolgervi ai referenti Prof. Penati e Prof.ssa Poggiagliolmi al numero 039 2013458 oppure a inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.